Scuola di teatro e recitazione cinematografica a Padova

Stai cercando Corsi di recitazione teatrale e cinematografica base, intermedi ed avanzati propedeutici alla preparazione di allestimenti teatrali, casting cine-televisivo, di comunicazione corporea, di  lettura espressiva, comunicazione e public speaking? Contattaci subito!

REC.ITANDO SI TROVA A PADOVA IN VIA MAKALLE’ 97/INT.5

 SE VUOI  AVERE INFORMAZIONI, PRENOTARE O SAPERE DI PIU’ SCRIVICI A:               segreteria@recitando.it

GIUGNO 2023: SPETTACOLI, SAGGI E LEZIONI APERTE

GIUGNO 2023: SPETTACOLI, SAGGI E LEZIONI APERTE

Siete curiosi di sapere cosa porteranno le nostre allieve e i nostri allievi sul palco di Recitando alla fine dei loro percorsi annuali di recitazione nel mese di Giugno che ci attende?

Ecco l’anteprima del calendario dei diversi eventi e qualche accenno sulle diverse tipologie di serate.Presto tutti i dettagli per singolo evento! 

Abbiamo diviso gli eventi per tipologie.

Le LEZIONI APERTE sono destinate solo e unicamente a un pubblico “amico”, persone che gli allievi avranno piacere di invitare e ai soli soci dell’associazione. La lezione aperta è pensata come un’occasione di confronto con una platea piena ma “sicura e protettiva”

Il SAGGIO TEATRALE prevede una struttura molto più complessa di una lezione aperta, è uno spettacolo vero e proprio, con costumi e musiche. Qua gli allievi cominciano a entrare nelle dinamiche di una compagnia di teatro. E l’asticella della difficoltà interpretativa è più alta, molto più alta.

Lo SPETTACOLO del corso Avanzato è un evento che ha coinvolto allievi/e selezionati per poter partecipare al percorso formativo, sono allievi che hanno già diversi anni di esperienza formativa e che hanno dovuto lavorare con un testo davvero complesso in un allestimento che ha richiesto investimenti specifici per sua la realizzazione.

💥 5×1000
Abbiamo resistito alle sferzate della Pandemia, abbiamo resistito con grande sacrificio, come tanti altri come noi e come te. Quest’anno, finalmente, abbiamo potuto veramente avviare la nostra attività nata all’alba delle restrizioni Covid.
 
Se capisci e conosci cosa abbiamo passato quest’anno devolvi il 5×1000 a Mediares APS che sostiene il.progetto REC.ITANDO – Vittorio Attene Actingstudio.
Il nostro Codice fiscale è: 05234040284
Il tuo contributo ci sostiene nel nostro lavoro ogni giorno. Grazie da tutti noi!

10 Giugno 2023 ore 21.00

HAMLET.MACHINE

Regia di Vittorio Attene

Aiuto regia Gianluca Paradiso

Ultimo spettacolo della rassegna ARECITANDO che ha visto oltre venti spettacoli proposti al pubblico. Abbiamo deciso di chiudere con la produzione di uno spettacolo nato in seno al corso di recitazione teatrale ACTING AVANZATO.

Lo spettacolo è tratto dall’omonimo testo di Heiner Müller

E’ una riflessione sull’uomo e sul teatro ma noi abbiamo cercato di sviscerare, attraverso di esso, cosa potesse raccontare oggi. 

Chi è l’Amleto oggi? Che cosa è la tragica storia del giovane principe di Danimarca per noi? La scrittura è in forma di monologo e noi lo abbiamo trasformato in un grande lavoro corale che potesse attraverso le musiche e le immagini e i corpi e le voci raccontare come aderire a noi stessi spesso corrisponda a distruggere noi stessi. Amleto accetta di vendicare la morte del padre ma nel fare questo si autodistrugge e distrugge il mondo attorno a lui. La scrittura di Muller ci porta dentro un doppio flusso di coscienza (Amleto e Ofelia) per svelarci quanto dietro il loro percorso ci sia la negazione delle proprie libertà, la negazione delle proprie scelte più profonde per costruire un labirinto emozionale costituito da rabbia, dolore e amore rinnegato. La ricerca della verità attraverso la vendetta si trasforma in volontà di liberazione e rivoluzione. Ma qual’è la libertà per noi. Una bugia detta troppe volta diventa verità e forse Amleto accetta la bugia negandosi la possibilità di vedere realmente dentro di sé e trovare la propria autonomia e possibilità di vivere nelle sue idee e non nelle idee o ideologie accettate per convenzione e non per convinzione.

Per prenotare il proprio posto scrivere a: segreteria@recitando.it 

Contributo di 10 euro

A RECITANDO – RASSEGNA TEATRALE . Terza parte

Dal 25 marzo 2023 vieni a scoprire la prima rassegna teatrale nella sala teatro di Recitando.

Da gennaio a marzo sei nuovi appuntamenti con il teatro. Abbiamo scelto per te  spettacoli tutti diversi, dal drammatico al cabaret teatro, dallo spettacolo/lezione  al teatro di ricerca e sperimentazione. Drammaturgie di autori classici o contemporanei se non originali.

Lo scopo è quello di offrire alle compagnie ospiti la possibilità di esibirsi in uno spazio nuovo, in cui si respira il teatro tutti i giorni grazie alla presenza della scuola di recitazione e di offrire al pubblico occasioni di incontro e scoperta di autori, attori e registi presenti sul territorio veneto.

La rassegna sarà arricchita da EVENTI SPECIALI che amplieranno l’offerta per il pubblico che vorrà seguirci in questa avventura!

.

Se stai cercando un posto sito vicino al centro della città di Padova, dove poter fare prove teatrali, spettacoli, conferenze, presentazioni culturali, corsi o workshop. contattaci!

Il palcoscenico non e’ solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. Cit. Kathe Koja

Dicono di noi

Corso e Scuola di teatro e recitazione

Grazie alla preparazione del maestro riesco ad acquisire competenze che prima non avevo ma anche a divertirmi, ed esprimere un lato di me che tendo a nascondere nella quotidianità. Mi piace sentirmi me stesso e durante le ore del corso mi ci avvicino come in rare situazioni.

DAVIDE MANFREDOTTI – ACTING BASE

Mi piace l’atmosfera familiare che mette serenità e divertimento durante le attività, Ogni sessione lascia spunti su cui riflettere e migliorare. Qui ho trovato l’emozione di mettermi in gioco senza sentire giudizio ma solo consigli.

LUCA GORLATO – ACTING BASE

 

Dicono di noi

Corso e Scuola di recitazione cinematografica

Sono molto contenta di aver iniziato a frequentare recitando perché non è facile trovare scuole o corsi per recitazione cinematografica per ragazzi. Mi piace potermi mettere in gioco e soprattutto mettere in pratica ciò che imparo con la macchina da presa.

GIULIA LA ROSA – Acting cinematografica.

Ho iniziato il corso di recitazione cinematografica da poco ma mi ha colpito la professionalità del docente Vittorio Attene, Il corso sta procedendo a gonfie vele e stiamo scoprendo molte tecniche di recitazione. Complimenti al docente e a tutta l’organizzazione della scuola.

ALESSANDRO TOGNON – Acting cinematografica.