Scuola di recitazione a Padova
Corso di recitazione a Padova
Corso Intensivo di Recitazione
R.EAZIONI E.MOZIONI C.ONFLITTI
Inizio 05 LUGLIO 2021
Primi incontri :
Lunedì 05 20.00 – 23.00
Mercoledì 07 20.00 – 23.00
a seguire il martedì e giovedì sempre alle 20.00-23.00
Corso Intensivo di recitazione
L'Acting Studio ti propone per il mese di luglio 2021 un percorso intensivo, progettato per sia per chi vuole approcciare per la prima volta alla recitazione, sia per chi ha già frequentato un corso di recitazione e desidera approfondire il lavoro di fronte alla telecamera. Ogni settimana affronteremo uno dei seguenti temi proposti:
REAZIONI, EMOZIONI, CONFLITTI
Il corso è aperto a tutti, non richiede nessun limite di età (purché maggiorenne). Il corso è dedicato a chi sente la curiosità di avvicinarsi all’esperienza di un lavoro di gruppo, per iniziare un percorso amatoriale o professionale, o anche solo per mettersi alla prova davanti alla macchina da presa.
Il numero di posti è limitato, le iscrizioni si chiuderanno il 27 giugno 2021, daremo disponibilità in risposta alla tua pre-iscrizione via web.
Vittorio Attene: attore e regista, nel 2004 ha completato il corso di perfezionamento in regia presso il Teatro Stabile del Veneto, “Dalla tragedia greca al teatro del ‘900” dove ha studiato con Maurizio Scaparro, Marco Sciaccaluga, Luca De Fusco, Piero Maccarinelli e Beppe Navello.
Ha seguito seminari con attori di fama internazionale come Nicholaj Karpov (Biomeccanica), dalla Scuola di Mosca, Alan Woodhouse (Educazione della voce), dalla Guilldhall School of London, Wendy Alnutt (Improvvisazione), dalla Guilldhall School of London, Marisa Fabbri (Struttura del testo), dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Tobias Verti (Movimento del corpo) al festival teatrale di San Miniato, Ken Rea (Educazione della voce), dalla Guilldhall School of London.
Regista e attore. Docente di recitazione teatrale, recitazione cinematografica, lettura espressiva, dizione, comunicazione e Public speaking.
Al termine del corso potrai acquisire una una consapevolezza di base o più approfondita relativa a come affrontare il lavoro con il mezzo cinematografico. Il corso è progettato per fornire ai partecipanti un approfondimento del training di recitazione, focalizzato alla performance davanti alla macchina da presa.
Presentazione del corso
Corso e Scuola di teatro e recitazione a Padova
R.EAZIONI E.MOZIONI C.ONFLITTI
CORSO INTENSIVO DI RECITAZIONE
R.E.C.
Recitare è reagire, emozionarsi e configgere, senza questi elementi difficilmente abbiamo gli ostacoli necessari per costruire una buona recitazione.
Il percorso che REC.ITANDO propone è una full immersion di due appuntamenti settimanali di tre ore a lezione dalle 20.00 alle 23.00 in cui si lavorerà sulla recitazione, sull’acting, in maniera completa sia per il palcoscenico che per la recitazione davanti a una videocamera. Ogni settimana affronteremo uno dei temi proposti:
REAZIONI: Come sviluppare una recitazione protesa alla reazione su quanto accade intorno a me o in me. La vita di un personaggio si sviluppa attraverso una serie di azioni che nascono dalla reazione che un respiro, una azione o una parola possono produrre.
EMOZIONI: Quale è la tecnica migliore per trovare un’emozione sincera, onesta e credibile? A confronto la “reviviscenza” dal metodo Stanislavsky, il lavoro sul “se magico” e la capacità di credere alle circostanze date verso il risveglio delle emozioni utilizzando la tecnica del “respiro emotivo” e la stimolazione muscolare delle emozioni.
CONFLITTI: Cosa sono i conflitti per un attore e un personaggio? Quanto sono importanti per creare ostacoli importanti che rendano “difficile” il raggiungimento di un obbiettivo e costruire la “necessità” per cui un personaggio agisce.
Il percorso è rivolto a tutti, sia neofiti sia chi ha già esperienza laboratoriale.
Il percorso sarà condotto da Vittorio Attene, attore e regista nonché direttore artistico della scuola REC.ITANDO.
Programma
DATE DELLE LEZIONI:
LUNEDI’ 5 LUGLIO
MERCOLEDI’ 7 LUGLIO
MARTEDI’ 13 LUGLIO
GIOVEDI’ 15 LUGLIO
MARTEDI’ 20 LUGLIO
GIOVEDI’ 22 LUGLIO
Sintesi delle attività didattiche
- Esercizi di articolazione
- Esercizi di fonazione
- Esercizi di training fisico
- La fune e le emozioni
- Le stanze emotive
- Improvvisazioni a tema (con e senza musica)
- Esercizi di relazione
- Esercizi sull’energia
- La reviviscenza delle emozioni attraverso il lavoro su se stessi
- Il sottotesto
- Costruire il personaggio attraverso le azioni fisiche
- Applicare le due prospettive di lavoro (attore e personaggio)
- L’attività indipendente
- Imparare l’ascolto e lavorare attraverso l’altro
- L’obbiettivo
- Mantenere l’istinto attivo
- La preparazione emotiva
- Lavoro sul testo
- Costruzione del personaggio
- Improvvisazioni sul testo
- Attività con la videocamera e video finale
I partecipanti avranno a disposizione
- Dispense per la teoria e la pratica
- Utilizzo di microfono, videocamera e amplificatori
- Registrazioni personali a fine corso
Performance corsi precedenti

Richiedi info sul corso
Scuola di teatro e recitazione a Padova
Ti assicuriamo che la tua richiesta di iscrizione ai corsi non è in alcun modo vincolante. Ti informeremo qualora ci fossero posti limitati al corso che ti interessa.
L’iscrizione effettiva avverrà il primo giorno del corso.