Vittorio Attene

Recitare è agire veramente all’interno di circostanze immaginarie. 

| Sanford Meisner

Il mio percorso formativo

Attore e regista, nel 2004 ha completato il corso di perfezionamento in regia presso il Teatro Stabile del Veneto, “Dalla tragedia greca al teatro del ‘900” dove ha studiato con Maurizio Scaparro, Marco Sciaccaluga, Luca De Fusco, Piero Maccarinelli e Beppe Navello. 

Ha seguito seminari con attori di fama internazionale come Nicholaj Karpov (Biomeccanica), dalla Scuola di Mosca, Alan Woodhouse (Educazione della voce), dalla Guilldhall School of London, Wendy Alnutt (Improvvisazione), dalla Guilldhall School of London, Marisa Fabbri (Struttura del testo), dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Tobias Verti (Movimento del corpo) al festival teatrale di San Miniato, Ken Rea (Educazione della voce), dalla Guilldhall School of London.

Regista e attore. Docente di recitazione teatrale, recitazione cinematografica, lettura espressiva, dizione, comunicazione e Public speaking.

VITTORIO ATTENE:TRA CINEMA E TEATRO (VIDEO)

I docenti della scuola

Cuore e passione per la recitazione come forma espressiva

Bruna Laura Filippini

Improvvisazione teatrale

Laurea in Filosofia. Diplomata alla scuola civica del Teatro Stabile del Veneto 2001. Corso di Specializzazione sui personaggi goldoniani presso TEATRO STABILE DEL VENETO. Corso di specializzazione in lingua pavana antica Presso il TEATRO STABILE DEL VENETO (2002) docente Gianfranco De Bosio Approfondito sulla lingua pavana antica con Lele Fanti.

Ambra Goffi

Canto

Laureata in Filosofia e Beni Culturali presso l’università di Padova. Master di formazione in Voicecraft e suono sporco, nel 2019 consegue il Diploma di Performer alla Dreaming Academy, Accademia di Musical e Spettacolo di Padova. Inizia fin da subito la professione di insegnante di canto presso numerose realtà patavine e non solo. La voras come protagonista in numerose produzioni come “Nine to Five”, “Dolce Charity”, “The greatest showman”. Cantante leader in gruppi Rock-Metal Band, indie acustico, pop dance tribute band, jazz classic tribute band, Eletric-Soul duo.

Renata Stracquadanio

Dizione e lettura espressiva

Marchigiana d’origine, la sua professionalità è maturata negli anni grazie al suo amore per l’insegnamento, per il teatro e in particolare per la voce. Il suo approccio deriva dall’ispirazione di tre grandi maestri.
Franco Fussi, Matteo Belli e Silvia Magnani sono i grandi insegnanti che le hanno trasmesso l’importanza dell’espressività vocale.

Lahire Tortora

CORSO DI RECITAZIONE DI SATIRA TEATRALE

Attore napoletano diplomatosi nel 2014 all’ Accademia d’arte drammatica “Palcosecnico” del Teatro Stabile del Veneto diretto da Alberto Terrani. Ha poi proseguito la sua formazione frequentando masterclass, laboratori e workshop con attori e registi che sono: Giancarlo Giannini, Anna Naria Guarnieri, Pierluigi Pizzi, Luca Lazzareschi, Anna Tringali, Giacomo Rossetto, Laura Curino, Alessandro Serra, Giorgio Sangati, Fausto Parravadino, Pierre Byland, Carlos Maria Alsina, Enrico Bonavera, Matteo Belli, e la scuola estiva del Teatro di Educazione, progetto annuale di formazione a livello nazionale a cura dell’Associazione teatro Giovani.

Il mio scopo non è insegnarvi a recitare, il mio scopo è aiutarvi a creare un uomo vivo da voi stessi.

(Konstantin Stanislavskij)