Vittorio Attene
“L’attore è un bugiardo sincero.” Albert Camus
Come regista devo per forza essere un bugiardo.”
Tim Burton
Il mio percorso formativo
Attore e regista, nel 2004 ha completato il corso di perfezionamento in regia presso il Teatro Stabile del Veneto, “Dalla tragedia greca al teatro del ‘900” dove ha studiato con Maurizio Scaparro, Marco Sciaccaluga, Luca De Fusco, Piero Maccarinelli e Beppe Navello.
Ha seguito seminari con attori di fama internazionale come Nicholaj Karpov (Biomeccanica), dalla Scuola di Mosca, Alan Woodhouse (Educazione della voce), dalla Guilldhall School of London, Wendy Alnutt (Improvvisazione), dalla Guilldhall School of London, Marisa Fabbri (Struttura del testo), dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Tobias Verti (Movimento del corpo) al festival teatrale di San Miniato, Ken Rea (Educazione della voce), dalla Guilldhall School of London.
Regista e attore. Docente di recitazione teatrale, recitazione cinematografica, lettura espressiva, dizione, comunicazione e Public speaking.
I docenti della scuola
Cuore e passione per la recitazione come forma espressiva

Pierdomenico Simone
Espressività corporea, Monologhi e improvvisazione, Teatro per ragazzi
Diplomato attore presso la scuola del Teatro Stabile del Veneto, intraprende un percorso di formazione e approfondimento sulla commedia (Michele Modesto Casarin, Eleonora Fuser, N. Wolcz, M. Monetta, M. Proulx, J. Skubaczkowski) e sul Teatro fisico – acrobatico (Giulia Staccioli, Marco Zanotti, Maria Agatiello, Alberta Palmisano).

Renata Stracquadanio
Dizione e lettura espressiva
Marchigiana d’origine, la sua professionalità è maturata negli anni grazie al suo amore per l’insegnamento, per il teatro e in particolare per la voce. Il suo approccio deriva dall’ispirazione di tre grandi maestri.
Franco Fussi, Matteo Belli e Silvia Magnani sono i grandi insegnanti che le hanno trasmesso l’importanza dell’espressività vocale.

Geremia Vinattieri
Linguaggio cinematografico
Diplomato all’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio di Castelfranco Veneto fino al 2014. Co-autore della serie tv italiana dedicata agli sport di montagna “L’Arca di Legno” – con protagonisti Mauro Corona, Marco Milanese e molti altri sportivi. Disponibile dal 2019 su Amazon Prime Italia. Intraprende un percorso rivolto all'editing cinematografico.

Federica Benazzi
Teatro per bambini
Da oltre 20 anni insegna inglese presso una delle scuole primarie dell’istituto “Comprensivo Vittorino da Feltre”, comune di Abano Terme, in provincia di Padova.
Tutto ciò che ha imparato e sta imparando dai suoi maestri è uno spunto continuo anche a scuola, con i suoi bambini in classe e durante la preparazione degli spettacoli di fine anno.

Tommaso Fermariello
Scrittura teatrale
si diploma come attore all’Accademia Teatrale Veneta nel 2016. Insieme ad alcuni compagni dell’accademia fonda la compagnia La Petite Mort Teatro. Scrive “3SOME” che vince la rassegna di drammaturgia “Banco di prova” a Milano, e viene premiato come miglior testo al festival TrentaTram di Napoli. Nel corso degli anni è vincitore di diversi premi per scrittura teatrale.

Edoardo Varotto
Fotografia - Narrativa per immagini
Nato a Padova nel 1975, laureato in Scienze Politiche si specializza in fotografia per reportage, manifestazioni ed eventi, collaborando anche con Il Mattino di Padova.
Attualmente oltre all’attività come fotografo specializzato nel ritrarre la figura umana, si dedica all’ insegnamento tramite corsi periodici e workshop fotografici.
La vita è una favola narrata da uno sciocco, piena di strepito e di furore ma senza significato alcuno.