Rassegna di spettacoli di prosa, monologhi, musica, commedie e drammi. Spettacoli per tutti i gusti. Solo a Recitando, solo a Padova!

RASSEGNA “ANCHE AD ESSERE SI IMPARA”

Organizzazione di ACLI SPETTACOLO

Sabato 9 dicembre 2023 ore 21.00

ENNEENNE TEATRO APS 

tratto dall’omonimo romanzo di Italo Calvino 

Con Antonio Ponno e Matteo Longo

“In Ti con zero cerco di vedere il tempo con la concretezza con cui si vede lo spazio. Nel racconto, ogni secondo, ogni frazione di tempo e un universo. Ho abolito tutto il prima e tutto il dopo fissandomi cosi sull’istante nel tentativo di scoprirne l’infinita ricchezza. Vivere il tempo come tempo, il secondo per quello che e  rappresenta un tentativo
di sfuggire alla drammaticita del divenire. Quello che riusciamo a
vivere nel secondo e sempre qualcosa di particolarmente intenso, che
prescinde dalla aspettativa del futuro e dal ricordo del passato,
finalmente liberato dalla continua presenza della memoria. Ti con zero
contiene l’affermazione del valore assoluto di un singolo segmento del
vissuto staccato da tutto il resto.

Italo Calvino

Prenotazioni: spettacoli@recitando.it

PRENOTA IL TUO POSTO: SPETTACOLI@RECITANDO.IT

DEATHTRAP: CHI PIU’ INGANNA CI GUADAGNA

Commedia gialla in due atti .

Produzione REC.ITANDO PRODUZIONI

Con:  Bruna Laura Filippini, Ambra Goffi, Vittorio Attene, Guido Sciarroni.

Regia di Bruna Laura Filippini e Vittorio Attene

Musiche di Vittorio Attene

Canzone originale “Deathtrap” di Ambra Goffi. Arrangiamento di Michele Bargiggia

Durata 90 minuti. Con intervallo.

Una scrittrice di teatro, Sandra Bruhl, vive all’ombra dei suoi successi e senza più nessuna ispirazione, riceve da una allieva, Clarissa Handerson,  di un suo corso di scrittura un favoloso copione per una commedia gialla “TRAPPOLA MORTALE”. Invidiosa di tanto talento medita col marito Angelo di uccidere l’allieva, invitandola nella loro casa delle vacanze, per sottrarle il manoscritto. Un famoso ed eccentrico medium Hans Tendorp, loro nuovo vicino di casa, bussa alla loro porta a causa delle “vibrazioni negative” che percepisce, le cose si complicheranno….Un gioco teatrale in cui i personaggi usano la scrittura per ribaltare continuamente l’azione  e portare il pubblico in un rocambolesco giallo abilmente congeniato per strappare le risate e lo stupore fino a un finale del tutto inaspettato. Manette, omicidi e chiaroveggenza in questo testo, “Deathtrap” di Ira Levin da cui è stato tratto un film con Michael Caine e Christopher Reeve e che  torna ora in scena in una versione completamente rivisitata con due donne nel ruolo dei due protagonisti. “Deathtrap” è anche una cinica e divertente critica al mondo dello showbiz americano in cui tutto è permesso pur di fare soldi.

REC.ITANDO FACTORY
Celebra la creatività!
Serata aperta al pubblico
 
🎭🌟 È tempo di mettersi in scena! Unisciti a noi il 16 dicembre 2023 alle 20.30 per una serata speciale dove gli allievi di Recitando si esprimeranno in modo unico ed emozionante. Saranno pezzi teatrali, canzoni, letture espressive e altre sorprese creative!
 
🎨 RECITANDO FACTORY è il nostro tributo all’ispirazione della Factory di Andy Warhol. Vogliamo creare uno spazio di libertà e creatività dove allievi e pubblico si uniscono per condividere le arti sceniche. Nessun vincolo, solo pura espressione!
 
🤩 Se vuoi essere parte di questa festa e celebrare il talento dei nostri allievi, scrivici a spettacoli@recitando.it.

Non mancare a questa serata indimenticabile!

📅 Sabato 16 dicembre 2023, ore 20.30. Per ulteriori informazioni, visita www.recitando.it.

🎉🎭 #RecitandoFactory #SerataCreativa

BANDO DI ISCRIZIONE PER GLI ISCRITTI AI CORSI DI REC.ITANDO

🚀 REC.ITANDO FACTORY è uno spazio creativo dove potrai portare in scena la tua performance artistica, che sia un monologo, un dialogo, una scena di gruppo, una canzone, una danza o qualsiasi altra forma espressiva che desideri condividere con il pubblico. 

🌟 COME FUNZIONA? 🌟Puoi partecipare da solo o in gruppo. 👥

  1. La tua performance dovrebbe avere una durata massima di 5 minuti se partecipi da solo o di 10 minuti se sei in gruppo. ⏱
  2. Per iscriverti, invia una mail a segreteria@recitando.it con l’oggetto “RECITANDO FACTORY” e indica le caratteristiche della tua esibizione, inclusi il tipo (monologo, dialogo, ecc.), il numero di partecipanti, la canzone, la danza o altro, e la durata indicativa. 📧
  3. Per partecipare non ci saranno selezioni ma i primi più veloci a iscriversi potranno esibirsi sul palco di Recitando.
  4. La serata avrà un contributo d’ingresso per il pubblico di 7 euro. Questo evento è l’occasione perfetta per condividere la tua passione per l’arte con amici, familiari e gli altri membri di Recitando. 🎟👏

Alla fine della serata, festeggeremo l’avvicinarsi delle vacanze natalizie brindando 🥂 e condividendo un momento conviviale. 🎄🎉

IMPREVEDIBILE!
La rassegna teatrale di Improvvisazione diretta e condotta da Zeno Cavalla e Teatro Believe
A partire da venerdì 6 ottobre  REC.ITANDO è orgogliosa di ospitare un ciclo di spettacoli dedicati al teatro di improvvisazione che ci accompagnerà fino a dicembre. Tanti i titoli e le sorprese.
Per prenotare il vostro posto scrivete a: segreteria@teatrobelieve.it
 
6 ottobre LIBERTÀ: Spettacolo di scene brevi ad alta energia e crescente coefficiente di difficoltà
 
20 ottobre PAROLE DI TROPPO ospite speciale Claudia Pantani. Due attori salgono sul palco per la prima volta assieme. Nessun accordo, solo l’arte dell’improvvisazione nella sua forma più pure
 
3 Novembre: SCEGLI! Lo spettacolo di improvvisazione fantasy in cui il protagonista sei tu. Decidi le scelte principali del tuo eroe e conducilo all’epopea o alla rovinosa sconfitta.
 
17 Novembre: King of Impro (prima assoluta!) gli attori metteranno in scena le idee di un crudele regista, mentre il pubblico voterà il risultato eliminando poco alla volta tutti gli attori. Ne rimarrà soltanto uno, il Re dell’Impro!
 
1 dicembre: TROVI TUTTO SU WIKIPEDIA: Due attori e un computer improvviseranno ispirandosi a fatti storici realmente avvenuti e di cui non sanno assolutamente niente. Divertimento, fisicità e tanta ironia sul fatto che non serve sapere nulla… trovi tutto su Wikipedia
 
15 dicembre SURPRISE SHOW

EVENTI PASSATI

🌟 Spettacolo Teatrale – Ma questa  è violenza? 🌟
     V.M- 14 ANNI
📅 Data: 25 novembre 2023
🕘 Ora: 21:00
📍 Indirizzo: Via Makallé 97/int.5, Padova
🎟️ Contributo: 10 euro
📧 Prenotazioni: spettacoli@recitando.it
 

“Ma questa è violenza?” è la risposta di un marito a una serie di domande sul suo comportamento verso la moglie. Comportamenti quotidiani che nel loro essere tramandati “come normali” si fa (o faceva) fatica a riconoscere come vessatori e umilianti nei confronti della donna. Da qui il titolo del nostro spettacolo che indaga la narrazione del patriarcato dal teatro ai media di oggi. Oggi abbiamo la risposta a quella domanda: È violenza.

Diretto e curato da Vittorio Attene
Con Ambra Di Marte e la compagnia degli allievi attori di Recitando.
 
La nostra produzione intende affrontare un argomento di fondamentale importanza: la perpetuazione di stereotipi di genere che, nel corso dei secoli, hanno limitato le opportunità e il pieno potenziale delle donne. Attraverso il linguaggio e la narrazione, ereditati dalla nostra cultura, cerchiamo di gettare luce su questa realtà difficile da sradicare e cambiare.
Lo spettacolo si sviluppa attraverso un viaggio all’interno della lingua italiana, della musica, del teatro, del cinema, della televisione e della pubblicità, affrontando anche il ruolo della giustizia nella vita delle donne. Vogliamo mostrare come la donna, ma anche il maschio, sia intrappolata in un pensiero dominante permeato di prevaricazione, umiliazione e violenza.
L’immagine che vedete fa parte del linguaggio cui faremo riferimento e se pensate che faccia parte del passato…non è così.

20 LUGLIO 2023 ORE 21.00

Giardini dell’Arena – Corso Giuseppe Garibaldi, 35121 Padova PD  (Padova)

Adelelta (Madre di Ezzelino e Alberigo) con una lunga confessione, che apre a visioni demoniache e inquietanti, svela la verità sulla nascita dei suoi figli. Essi sono i figli del demonio stesso. Tale scoperta darà loro una sorta di investitura per compiere il loro destino nel segno del male e della crudeltà. Comincia così la conquista dei due fratelli su tutto il territorio veneto, da Venezia a Padova, da Treviso a Vicenza, in un crescendo di fatti cruenti e avvincenti allo stesso tempo.
Il testo ha la struttura classica delle tragedie greche o latine, infatti sono presenti il Coro e la figura del Messo, ai quali viene affidata la ricostruzione dei fatti storici e delle stragi.

Progetto di recupero di un importante seppur dimenticato testo teatrale sul celeberrimo e crudele sovrano e condottiero Ezzelino da Romano, scritto dal patavino Albertino Mussato.
Albertino Mussato, autore e poeta nato a Padova nel 1261, scrisse un testo teatrale, in latino e poi tradotto in versi in italiano da Luigi Mercantini nel 1868. Il testo non è mai stato rappresentato. 
Il reading avrà una durata di circa un’ora
Attori:
Vittorio Attene (Ezzelino)
Bruna Laura Filippini (Madre Adelelta)
Guido Sciarroni (Fra Luca, Alberico)
Ambra Goffi (Coro),
Lahire Tortora (Messo) Vittorio Attene,

Regia di Vittorio Attene

HAMLET.MACHINE - Regia di Vittorio Attene

10 Giugno 2023 ore 21.00
HAMLET.MACHINE
Regia di Vittorio Attene
Aiuto regia Gianluca Paradiso
Ultimo spettacolo della rassegna ARECITANDO che ha visto oltre venti spettacoli proposti al pubblico. Abbiamo deciso di chiudere con la produzione di uno spettacolo nato in seno al corso di recitazione teatrale ACTING AVANZATO.
Lo spettacolo è tratto dall’omonimo testo di Heiner Müller
E’ una riflessione sull’uomo e sul teatro ma noi abbiamo cercato di sviscerare, attraverso di esso, cosa potesse raccontare oggi.
Chi è l’Amleto oggi? Che cosa è la tragica storia del giovane principe di Danimarca per noi? La scrittura è in forma di monologo e noi lo abbiamo trasformato in un grande lavoro corale che potesse attraverso le musiche e le immagini e i corpi e le voci raccontare come aderire a noi stessi spesso corrisponda a distruggere noi stessi. Amleto accetta di vendicare la morte del padre ma nel fare questo si autodistrugge e distrugge il mondo attorno a lui. La scrittura di Muller ci porta dentro un doppio flusso di coscienza (Amleto e Ofelia) per svelarci quanto dietro il loro percorso ci sia la negazione delle proprie libertà, la negazione delle proprie scelte più profonde per costruire un labirinto emozionale costituito da rabbia, dolore e amore rinnegato. La ricerca della verità attraverso la vendetta si trasforma in volontà di liberazione e rivoluzione. Ma cosa è la libertà per noi. Una bugia detta troppe volta diventa verità e forse Amleto accetta la bugia negandosi la possibilità di vedere realmente dentro di sé e trovare la propria autonomia e possibilità di vivere nelle sue idee e non nelle idee o ideologie accettate per convenzione e non per convinzione.
Per prenotare il proprio posto scrivere a: segreteria@recitando.it
Contributo di 10 euro

Gennaio 2023 - Marzo 2023

🔥

Mālā Mundi Teatri

Workshop Intensivo

🔥LA MATERIA DELL’ATTORE
✅ Con Andrea Failla (Fondatore dei Mala Mundi Teatri)
✅Venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 19.00 alle ore 23.00
✅Via Makallè 97/int.5 Padova presso la sede di REC.ITANDO
Costi: 40.00 euro + 10 euro di assicurazione/tessera associativa
           30.00 euro per i soci già iscritti all’associazione
💥Una grande occasione per vivere un’esperienza formativa con un gruppo teatrale che esplora il teatro attraverso un proprio linguaggio espressivo, di forte impatto e identità, che ha radici molto profonde nell’esplorazione del corpo e dell’animo umano.
💥Il workshop è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le proprie capacità espressive, utilizzando il linguaggio del teatro.
☀️Riconoscere le proprie potenzialità comunicative e i propri limiti ci aiuta a comprendere meglio la relazione con noi stessi e con gli altri, ad acquisire fiducia e aumentare la consapevolezza di sé.
☀️Il lavoro che faremo insieme in questo workshop si fonda sulla pratica di alcuni principi di base della formazione dell’attore come: ✅l’ascolto, ✅la fiducia, ✅la relazione con gli altri e con lo spazio, ✅l’uso della voce, ✅il ritmo, ✅la danza, ✅l’improvvisazione.
✅Utilizzeremo inoltre antiche tecniche di meditazione Sufi.
☀️Si raccomanda abbigliamento comodo adatto al lavoro fisico preferibilmente di colori neutri senza loghi o immagini in evidenza e diversi cambi.
⚡️Non sono richieste particolari esperienze ma una buona attitudine al movimento e al contatto fisico.
Per iscrizioni e informazioni scrivere a: segreteria@recitando.it
 

FIFA KILLER QATAR PARTY  18 MARZO 2023 ORE 20.30

Letture teatrali sui campionati del mondo in Qatar

La storia della Fifa. L’ascesa del Qatar. Un matrimonio combinato all’insegna di business, sfruttamento e corruzione in cui la vittima sacrificale risulta essere il gioco del pallone. Il prodotto è la ventiduesima edizione dei campionati del mondo. La prima ad essere giocata d’inverno e in un paese orientale.
FIFA KILLER QATAR PARTY è uno sguardo lanciato dal palcoscenico oltre i fari abbaglianti degli stadi e le geometrie economiche dello show del calcio moderno, alla scoperta di ciò che è stato nascosto dietro i campionati del mondo di Qatar 2022

Durata 50′

Prduzione: Compagnia teatrale Deppostorie

Con: Stefano Corbo, Giovanna Libralon, Valeria Schiavinato, Arianna Zampieri
Testo di: Stefano Carbone

DUE ALLIEVI DI RECITANDO  ALLA NICO PEPE DI UDINE

La prestigiosa accademia di arte drammatica accoglie due studenti padovani

Uno degli obiettivi della scuola di recitazione Recitando è quello di fornire formazione propedeutica per tutte quelle ragazze e ragazzi che intendono entrare nel mondo dello spettacolo in maniera seria e con una visione a lungo termine.  Quest’anno con grande soddisfazione due allievi dei nostri percorsi di Acting sono riusciti, dopo una attenta e mirata preparazione all’interno dei percorsi annuali e poi con delle sessioni di Acting Coach guidati da Vittorio Attene, ad essere ammessi nella prestigiosa Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.  Massimo Filoso e Giulio Bianchi,  due nuove promesse del teatro.

Settembre 2022

2021

25 e 26 settembre 2021

RELAZIONI - Seminario intensivo di recitazione

Affinare l’ascolto in scena è una delle difficoltà maggiori. Quante volte ci capita di recitare senza ascoltare l’altro e le nostre azioni risultano vuote così come le parole del testo che dobbiamo pronunciare?

Il seminario vuole esplorare attraverso una serie di esercizi pratici di training e di improvvisazione il complesso lavoro di relazione tra i personaggi che interagiscono in scena, per fornire strumenti, importanti per capire come l’ascolto sia una pratica necessaria per creare un lavoro attoriale sincero e sempre attivo.

programma

Il 25 e 26 settembre 2021 si è svolto un intensivo laboratorio di recitazione condotto da Vittorio Attene e Bruna Laura Filippini. Il tema delle Relazioni in scena è stato intenso, faticoso ed emozionante. Abbiamo lavorato su un estratto da “The Rabbit Hole” di Lindsay-Abaire, sia su palcoscenico sia davanti alla macchina da presa. Ringraziamo tutti i partecipanti Barbara, Aurora, Grazia, Norina, Dario, Giulio, Antonio, Enrico. Per conoscere i corsi in partenza di Recitando SITO: www.recitando.it SCRIVI A: segreteria@recitando.it