


EVENTI PASSATI
SEMINARIO DI RECITAZIONE "SKILLS" NUOVA EDIZIONE


20 LUGLIO 2023 ORE 21.00
Giardini dell’Arena – Corso Giuseppe Garibaldi, 35121 Padova PD (Padova)
Adelelta (Madre di Ezzelino e Alberigo) con una lunga confessione, che apre a visioni demoniache e inquietanti, svela la verità sulla nascita dei suoi figli. Essi sono i figli del demonio stesso. Tale scoperta darà loro una sorta di investitura per compiere il loro destino nel segno del male e della crudeltà. Comincia così la conquista dei due fratelli su tutto il territorio veneto, da Venezia a Padova, da Treviso a Vicenza, in un crescendo di fatti cruenti e avvincenti allo stesso tempo.
Il testo ha la struttura classica delle tragedie greche o latine, infatti sono presenti il Coro e la figura del Messo, ai quali viene affidata la ricostruzione dei fatti storici e delle stragi.
Progetto di recupero di un importante seppur dimenticato testo teatrale sul celeberrimo e crudele sovrano e condottiero Ezzelino da Romano, scritto dal patavino Albertino Mussato.
Albertino Mussato, autore e poeta nato a Padova nel 1261, scrisse un testo teatrale, in latino e poi tradotto in versi in italiano da Luigi Mercantini nel 1868. Il testo non è mai stato rappresentato.
Il reading avrà una durata di circa un’ora
Attori:
Vittorio Attene (Ezzelino)
Bruna Laura Filippini (Madre Adelelta)
Guido Sciarroni (Fra Luca, Alberico)
Ambra Goffi (Coro),
Lahire Tortora (Messo) Vittorio Attene,
Regia di Vittorio Attene

HAMLET.MACHINE - Regia di Vittorio Attene


Gennaio 2023 - Marzo 2023

Mālā Mundi Teatri
Workshop Intensivo



















SKILLS – TRUE ACTING (Less is more – Meno è più)
SABATO 20 MAGGIO E DOMENICA 21 MAGGIO 2023
SABATO DALLE ORE 14.00 ALLE 20.00
DOMENICA DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 16.00
Per info e iscrizioni scrivete a: segreteria@recitando.it
Oppure visitate il nostro sito: www.recitando.it
COSTI: Per gli associati 90 euro.
Per i non associati: 110 + tessera/assicurazione di 10 euro.
La nuova edizione dei seminari di “Skills” condotta sempre da Vittorio Attene, torna per concentrarsi sulle tecniche della recitazione dedicate al cinema e al teatro naturalistico.
Nelle due giornate si affronteranno le tecniche per costruire una recitazione che sia realistica, soprattutto nelle situazioni in cui i personaggi si ritrovano in situazioni estreme (Alcol, sostanze stupefacenti, handicap e pazzia) oltre che ci si concentrerà per capire come si costruisce un “Villain”, un cattivo per intenderci.
Il cinema, come il teatro, ci offre una gamma di personaggi cattivi e crudeli, sia maschili che femminili, spesso molto “imitati” ma la questione è come si arriva a ri-costruire un personaggio cattivo senza imitare? Come strutturo il “mio” cattivo e come lo rendo credibile senza sembrare una macchietta?
LESS IS MORE (Meno è più) è il termine che si usa per la recitazione cinematografica, facile a dirsi che a farsi. Ma cosa si arriva al “meno è più”?
Solo trovando la SINCERITA’ DELLE EMOZIONI si potrà scoprire che la sottrazione non è rendere meno enfatici i gesti, cosi come non è bisbigliare le parole ma è appropriarsi della propria capacità di offrirsi alla recitazione senza blocchi, vergogna e con un gran divertimento.
Per info e iscrizioni scrivete a:
segreteria@recitando.it
FIFA KILLER QATAR PARTY 18 MARZO 2023 ORE 20.30
Letture teatrali sui campionati del mondo in Qatar
La storia della Fifa. L’ascesa del Qatar. Un matrimonio combinato all’insegna di business, sfruttamento e corruzione in cui la vittima sacrificale risulta essere il gioco del pallone. Il prodotto è la ventiduesima edizione dei campionati del mondo. La prima ad essere giocata d’inverno e in un paese orientale.
FIFA KILLER QATAR PARTY è uno sguardo lanciato dal palcoscenico oltre i fari abbaglianti degli stadi e le geometrie economiche dello show del calcio moderno, alla scoperta di ciò che è stato nascosto dietro i campionati del mondo di Qatar 2022
Durata 50′
Prduzione: Compagnia teatrale Deppostorie
Con: Stefano Corbo, Giovanna Libralon, Valeria Schiavinato, Arianna Zampieri
Testo di: Stefano Carbone



DUE ALLIEVI DI RECITANDO ALLA NICO PEPE DI UDINE
La prestigiosa accademia di arte drammatica accoglie due studenti padovani
Uno degli obiettivi della scuola di recitazione Recitando è quello di fornire formazione propedeutica per tutte quelle ragazze e ragazzi che intendono entrare nel mondo dello spettacolo in maniera seria e con una visione a lungo termine. Quest’anno con grande soddisfazione due allievi dei nostri percorsi di Acting sono riusciti, dopo una attenta e mirata preparazione all’interno dei percorsi annuali e poi con delle sessioni di Acting Coach guidati da Vittorio Attene, ad essere ammessi nella prestigiosa Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Massimo Filoso e Giulio Bianchi, due nuove promesse del teatro.

Settembre 2022



2021
25 e 26 settembre 2021
RELAZIONI - Seminario intensivo di recitazione
Affinare l’ascolto in scena è una delle difficoltà maggiori. Quante volte ci capita di recitare senza ascoltare l’altro e le nostre azioni risultano vuote così come le parole del testo che dobbiamo pronunciare?
Il seminario vuole esplorare attraverso una serie di esercizi pratici di training e di improvvisazione il complesso lavoro di relazione tra i personaggi che interagiscono in scena, per fornire strumenti, importanti per capire come l’ascolto sia una pratica necessaria per creare un lavoro attoriale sincero e sempre attivo.
programmaIl 25 e 26 settembre 2021 si è svolto un intensivo laboratorio di recitazione condotto da Vittorio Attene e Bruna Laura Filippini. Il tema delle Relazioni in scena è stato intenso, faticoso ed emozionante. Abbiamo lavorato su un estratto da “The Rabbit Hole” di Lindsay-Abaire, sia su palcoscenico sia davanti alla macchina da presa. Ringraziamo tutti i partecipanti Barbara, Aurora, Grazia, Norina, Dario, Giulio, Antonio, Enrico. Per conoscere i corsi in partenza di Recitando SITO: www.recitando.it SCRIVI A: segreteria@recitando.it