PER AVERE INFORMAZIONI, PRENOTARE E SAPERE DI PIU’ SCRIVICI A: segreteria@recitando.it
Corsi a programma annuale di recitazione e cinematografia
Corso e Scuola di teatro e recitazione a Padova
Vittorio Attene Acting Studio – Esprimere l’Arte della Recitazione
Benvenuti nel Vittorio Attene Acting Studio, il luogo dove l’arte della recitazione prende vita. Siamo convinti che recitare non sia soltanto comprendere il personaggio e i suoi obiettivi, ma richieda anche la padronanza di recitare davanti alla telecamera, utilizzando il proprio corpo come potente strumento di espressione. In molti percorsi formativi tradizionali, manca spesso la componente pratica dell’interpretazione davanti alla cinepresa.
I nostri corsi sono aperti a tutti, con l’obiettivo di accogliere chi aspira a diventare un professionista del settore, così come coloro che desiderano superare timidezza e ansie, stringere nuove amicizie, scoprire nuove libertà personali o vivere l’esperienza dell’arte drammatica come passione.
Siamo più di una semplice scuola di recitazione; siamo uno spazio in cui le passioni artistiche si incontrano, le voci si elevano e le storie prendono forma. Sia che tu desideri intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo o desideri esplorare l’arte della recitazione per piacere personale, il Vittorio Attene Acting Studio ti accoglie a braccia aperte.
Vieni a scoprire l’arte di esprimere emozioni, a creare connessioni e a trasformare la tua passione in realtà.
SCORRI SOTTO PER DESCRIZIONE E PRENOTAZIONE CORSI
ACTING TEATRO BASE – LUN 21:00-23:00 O GIO 19:00-21:00
ACTING TEATRO INTERMEDIO – LUN 19:00-2100 O GIO 21:00-23:00
ACTING TEATRO AVANZATO – MARTEDI 21:00-23:00
ACTING CINEMA BASE – MARTEDI 19:00-21:00
ACTING CINEMA INTERMEDIO – MERCOLEDI 21:00-23:00
ACTING COMMUNICATION – MERCOLEDI 19:00-21:00
ACTING REGIA BASE – LUNEDI 21.00 – 23.00
ACTING ON STAGE
*ACTING ON STAGE REGISTI INTERMEDIO – MERCOLEDI 18:00-21:00
*ACTING ON STAGE – ATTORI – MERCOLEDI 19:00-21:00
ACTING WORDS BASE – GIOVEDI 21:00-23:00
ACTING WORDS INTERMEDIO – LUNEDI 19:00-21:00
ACTING MUSICAL VOICE – GIOVEDI 17:00-19:00
ACTING VOICE – GIOVEDI 19:00-21:00
ACTING COMMEDIANS – MARTEDI 19:00-21:00
ACTING REGIA VIDEO – MARTEDI 21:00-23:00
ACTING FOTOGRAFIA – MERCOLEDI 21:00-23:00
SCORRI SOTTO PER DESCRIZIONE E PRENOTAZIONE CORSI
I CORSI IN PARTENZA DA OTTOBRE 2023


ACTING TEATRO BASE
DOCENTE: VITTORIO ATTENE
FREQUENZA: Settimanale – LUN 21:00-23:00 O GIO 19:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 16 anni in su.
Scoprirete le basi per lavorare su un palcoscenico. Un percorso divertente, ricco e intrigante aperto a tutti coloro che vogliono scoprire qualcosa in più anche di se stessi. Il corso si compone di sessioni di training fisico (per cui occorre un abbigliamento comodo per il movimento), giochi di improvvisazione, studio delle emozioni e lavoro su brevi scene teatrali.
Il corso prevede una lezione aperta/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 3 euro.

ACTING TEATRO INTERMEDIO
DOCENTE: VITTORIO ATTENE
FREQUENZA: Settimanale – LUN 19:00-2100 O GIO 21:00-23:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Dai 16 anni in su. Per accedere al percorso intermedio è necessario aver frequentato almeno un anno di percorso formativo base a Recitando.
Se si desidera accedere da altre realtà riconosciute nell’ambito della formazione teatrale o da percorsi esperienziali su palcoscenico sarà necessario prendere contatti con il docente di riferimento.
Il corso di recitazione annuale ACTING INTERMEDIO propone un percorso di approfondimento nella recitazione teatrale che porterà gli allievi a esibirsi davanti a un pubblico con uno spettacolo corale in cui scoprire il proprio talento e superare e mettersi davvero alla prova.
Il corso prevede un saggio di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 5 euro.


ACTING TEATRO AVANZATO
DOCENTE: VITTORIO ATTENE
FREQUENZA: Settimanale – MARTEDI 21:00-23:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Dai 18 anni in su. Per partecipare al percorso avanzato occorre aver frequentato almeno 2 anni di recitazione teatrale presso la nostra sede.
Se si desidera accedere da altre realtà riconosciute nell’ambito della formazione teatrale o da percorsi esperienziali su palcoscenico sarà necessario prendere contatti con il docente di riferimento.
Il corso Avanzato ha lo scopo di costituire un gruppo di lavoro attoriale che voglia impegnarsi in maniera più intensa nello studio della recitazione e nella ricerca attraverso un impegno che prevede maggiori difficoltà nel materiale che si andrà ad affrontare.
Il corso prevede l’allestimento di uno spettacolo di fine anno indicativamente nel mese di Giugno 2024 e la possibilità di repliche nel corso dell’anno successivo in sede o in altri spazi che saranno interessati a ospitarlo, Verrà richiesto un contributo al pubblico di 10 euro.


ACTING CINEMA BASE
DOCENTE: VITTORIO ATTENE
FREQUENZA: Settimanale – MARTEDI 19:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 15 anni in su.
Il corso si rivolge a quanti vogliono cimentarsi con la recitazione finalizzata al mezzo audiovisivo. Le tecniche e le improvvisazioni emotive costruiranno il primo approccio nel lavoro davanti alla videocamera.
Il corso è aperto anche ai ragazzi dai 14 anni in su e a tutte le persone adulte. Verranno realizzati nel Corso dell’anno diversi filmati che permetteranno agli allievi di cimentarsi con dinamiche diverse, monologhi, scene a due e scene in esterna.


ACTING CINEMA INTERMEDIO
DOCENTE: VITTORIO ATTENE
FREQUENZA: Settimanale – MERCOLEDI 21:00-23:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Dai 15 anni in su. Sono ammessi allievi che abbiano già partecipato a un percorso annuale di recitazione cinematografica presso la nostra sede
Aiutarvi a scoprire le tecniche per preparare un personaggio cinematografico e realizzare un corto è l’obbiettivo del corso ACTING INTERMEDIO DI CINEMA, corso di recitazione cinematografica aperto a quanti abbiano una buona esperienza formativa nel teatro o hanno già esperienza davanti alla videocamera. Il percorso è caratterizzato dallo studio di scene note e meno note tratte dal cinema o da serie Tv che abbiano di volta volta difficoltà crescenti.
A fine percorso è prevista la realizzazione di un cortometraggio realizzato in tempi e ambienti da concordare con gli allievi.


ACTING COMMUNICATIONS
DOCENTE: VITTORIO ATTENE
FREQUENZA: Settimanale – MERCOLEDI 19:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 18 anni in su.
In un momento storico in cui la comunicazione sta diventando sempre più rapida e il tempo di attenzione del pubblico si riduce sempre più verso i trenta secondi di Tik Tok, costruire presentazioni brevi ed efficaci è diventato necessario quanto vitale per raggiungere i propri obbiettivi.
L’Elevator Pitch è l’ultima forma di presentazione sempre più richiesta. Nasce così la proposta di un appuntamento fisso in forma di corso frontale presso la sede di recitando.
Il corso prevede una lezione aperta di fine corso, indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024, che consisterà nel presentare uno degli eventi di Recitando aperti al pubblico. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 3 euro.
Ma ACTING COMMUNICATION è anche la possibilità di costruire percorsi INDIVIDUALI o per PICCOLI GRUPPI il cui orario e tempi di sviluppo possono essere concordati in base alle necessità dei partecipanti previo accordo con il docente o l’associazione, tali incontri possono essere sviluppati presso la sede dell’associazione o anche in luoghi diversi da concordare privatamente.


ACTING REGIA BASE
DOCENTE: BRUNA LAURA FILIPPINI
FREQUENZA: Settimanale – LUNEDI 21.00 – 23.00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 18 anni in su.
Dal testo allo spettacolo. Sei una persona che ha sempre pensato al mondo del teatro da “dietro le quinte” più che protagonista su un palcoscenico? Recitando, insieme a Bruna Laura Filippini, propone un corso per registi o aspiranti registi che vogliano apprendere come “gestire gli attori”, costruire un piano luci e tanto altro ancora.
Per la realizzazione del saggio finale è prevista la collaborazione di attori e attrici volontari che proverranno dai diversi corsi di recitazione della nostra scuola.
Il corso prevede un saggio/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 5 euro.

ACTING ON STAGE – PERCORSO REGISTI
REGIA INTERMEDIO
DOCENTE: BRUNA LAURA FILIPPINI
FREQUENZA: Settimanale – MERCOLEDI 18:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 18 anni in su.
Il percorso intermedio di regia è aperto a quanti abbiano già frequentato un percorso annuale di regia presso la nostra sede o a tutti quei registi provenienti da realtà diverse che abbiano già esperienza sul campo ma che vogliano perfezionare le loro capacità e accrescere le loro nozioni circa le tecniche e gli strumenti utili per realizzare una messa in scena consapevole e ben costruita.
Costruire uno spettacolo richiede tanto lavoro e molto spesso registi e attori si incontrano a strada iniziata. Ma il segreto di un buon spettacolo è la capacità di costruire una squadra coesa e che abbracci interamente l’intero iter che lo porterà sul palcoscenico.
Il corso prevede il coinvlgimento e la partecipazioni di allievi attori che dovranno essere guidati dagli aspiranti registi alla realizzazione delle performance/spettacoli sotto la guida e la supervisione della docente Bruna Laura Filippini che vanta numerosi anni come insegnante ma soprattutto come regista di numerosissimi spettacoli sia di prosa che musical.
Il corso prevede un saggio/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 5 euro.
ACTING ON STAGE – PERCORSO ATTORI
DOCENTE: BRUNA LAURA FILIPPINI
REGISTI: COMPONENTI DEL CORSO DI REGIA INTERMEDIO
FREQUENZA: Settimanale – MERCOLEDI 19:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 18 anni in su.
Il percorso è aperto a tutti quegli attori che abbiano desiderio di partecipare alla costruzione di uno spettacolo attraversando tutti i processi creativi che ne caratterizzano una buona riuscita.
Costruire uno spettacolo richiede tanto lavoro e molto spesso registi e attori si incontrano a strada iniziata. Ma il segreto di un buon spettacolo è la capacità di costruire una squadra coesa e che abbracci interamente l’intero iter che lo porterà sul palcoscenico.
Gli allievi attori saranno guidati alla realizzazione di performance e spettacoli dagli allievi del corso di regia intermedio sotto la supervisione della docente Bruna Laura Filippini che vanta numerosi anni come insegnante ma soprattutto una grande esperienza come regista di spettacoli sia di prosa che musical.
Il corso prevede la messa in scena dei lavori portati avanti durante il percorso annuale indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 5 euro.

ACTING WORDS BASE
Dizione e regole base di lettura espressiva
DOCENTE: RENATA STRACQUADANAIO
FREQUENZA: Settimanale – GIOVEDI 21:00-23:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 16 anni in su.
Con il percorso di Dizione e Lettura espressiva scoprirete l’uso della voce, le tecniche base di una efficace lettura interpretata senza dimenticare le regole della dizione. Un modo pratico per conoscere meglio la lingua italiana. Il corso è aperto a tutti.
Il corso prevede una lezione aperta/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 3 euro.

ACTING WORDS INTERMEDIO
Dizione e lettura espressiva
DOCENTE: RENATA STRACQUADANAIO
FREQUENZA: Settimanale – LUNEDI 19:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 16 anni in su.
La lettura espressiva è un percorso stimolante e intenso che ci consente di padroneggiare la lettura e la nostra capacità di comprendere e restituire un testo in modo efficace e coinvolgente. Verrà sempre curato l’aspetto dell’uso corretto della dizione italiana ma il focus principale del percorso sarà quello di essere in grado di gestire reading teatrali come i professionisti.
E’ consigliata la partecipazione a quanti abbiano già una buona padronanza delle regole base della ortoepia e frequentato almeno un percorso annuale di dizione.
Il corso prevede un saggio/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 5 euro6

ACTING MUSICAL VOICE
Canto musical e interpretazione
DOCENTE: AMBRA GOFFI
FREQUENZA: Settimanale – GIOVEDI 17:00-19:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 14 anni in su.
Ti piace cantare? Ti piacciono i musical? Ma ti piace anche recitare? Ecco che Acting Musical Voice è il percorso dedicato ai grandi spettacoli Musical dove potrete non solo migliorare o imparare le vostre tecniche di canto ma lavorare anche sulla recitazione e unire le due arti espressive (canto e recitazione).
A guidare il percorso annuale ci sarà la competente e sensibile Ambra Goffi, cantante e performer, che da anni svolge eccellentemente il lavoro come personal coach di voce e docente di canto in numerose realtà della nostra regione.
Il percorso è aperto a tutti coloro che vogliano mettersi in gioco e divertirsi imparando.
Il corso prevede un saggio/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 5 euro.

ACTING VOICE
Tecnica di cura della voce e canto
DOCENTE: AMBRA GOFFI
FREQUENZA: Settimanale – GIOVEDI 19:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 14 anni in su.
La voce curata e consapevole ci fornisce forza, carattere e carisma. Per un attore essere consapevole di come gestire la propria voce è un passaggio fondamentale per gestire il personaggio e anche le emozioni. Attraverso la voce diciamo chi siamo e possiamo migliorare la nostra comunicazione in qualsiasi ambito. Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono prendersi cura di se.
Conduce il corso Ambra Goffi cantante e performer, che da anni svolge eccellentemente il lavoro come personal coach di voce e docente di canto in numerose realtà della nostra regione.
Il corso prevede un saggio/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 3 euro.

****DA NOVEMBRE 2023!
ACTING COMMEDIANS
DOCENTE: LAHIRE TORTORA
FREQUENZA: Settimanale – MARTEDI 19:00-21:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a GIUGNO 2024
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 18 anni in su.
Lahire Tortora, attore e docente brillante e incredibilmente competente, vi condurrà dentro il mondo della commedia, da quella satirica alla commedia di oggi, attraverso l’analisi di testi teatrali classici e contemporanei per poi portarvi sulla scena come attori brillanti in un spassoso saggio di fine anno.
La satira, come la commedia teatrale stessa, è cosa ben diversa dalla Stand Up comedy, è teatro. Capirne i meccanismi, i tempi e l’incredibile profondità di irridere la società vi sorprenderà.
Il corso prevede un saggio/spettacolo di fine corso indicativamente nell’ultima settimana di Giugno 2024. Verrà richiesto un contributo al pubblico di 3 euro.

ACTING REGIA VIDEO
DOCENTE: STEFANO BOLOGNINI
FREQUENZA: Settimanale – MARTEDI 21:00-23:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a DICEMBRE 2023
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 16 anni in su.
Avresti voglia di realizzare un cortometraggio o un video musicale, pubblicitario, un documentario ma a parte improvvisarti non sai come fare?
Ecco che Recitando in collaborazione con Stefano Bolognini, videomaker e regista, propone un corso che ti aiuterà a sviluppare tecniche e conoscenze, sperimentare e esplorare, giocare e concretizzare le tue storie in prodotti audiovisivi, e ottenere la giusta competenza per dare vita alla tua immaginazione realizzando i video o i film che hai sempre desiderato fare.
PROGRAMMA (I trimestre): L’occhio del regista/Videomaker e filmmaker: analogie e differenze/Contenuti per comunicare, contenuti per raccontare/Il linguaggio audiovisivo e multimediale/Regole del linguaggio cinematografico/Cosa vuol dire narrare: processi e emozioni/Raccontare: Il concept, il soggetto/L’attrezzatura e gli strumenti del videomaker/Le luci, il suono, i movimenti/L’inquadratura e la messinscena/Tecniche di ripresa/I componenti di una troupe, ruoli e necessità/Il montaggio: pensarlo durante la messinscena/L’importanza del sonoro, le caratteristiche del muto/Organizzazione di produzione.

ACTING FOTOGRAFIA
Fotografare le emozioni
DOCENTE: STEFANO BOLOGNINI
FREQUENZA: Settimanale – MERCOLEDI 21:00-23:00
DURATA: Da OTTOBRE 2023 a DICEMBRE 2023
A CHI E’ RIVOLTO: Tutti. Dai 16 anni in su.
A fare una fotografia oggi con gli Smartphone son capaci tutti, ma la fotografia è un’arte e come tale richiede la conoscenza di regole e strumenti. Recitando propone in collaborazione con il talentuoso fotografo e Videomaker Stefano Bolognini. Stefano ha realizzato la maggior parte delle foto dei nostri eventi che potete trovare nel nostro sito o sulle pagine social di Recitando.
Acting Fotografia è un percorso TEORICO E PRATICO dedicato che inizia dalla scoperta della composizione e dell’inquadratura per arrivare a realizzare fotoritratti e immortalare attraverso uno scatto le emozioni da un palcoscenico o un set cinematografico. Il percorso prevedo un primo percorso Base in partenza a ottobre 2023.
PROGRAMMA (I trimestre): L’occhio del fotografo/Studio composizione fotografia e inquadratura/Come è fatta una fotocamera (reflex e mirrorless)/L’attrezzatura e gli strumenti del fotografo/Tecnica: impostazioni, regolazioni, parametri/Luci e condizioni naturali/artificiali/I generi fotografici/I soggetti: ritratto, gruppi/Le emozioni dei soggetti/Fotografarsi e fotografare: le differenze.