Scuola di recitazione a Padova
Corso di recitazione a Padova
Laboratorio di scrittura teatrale
Aperto a tutti
Inizio 6 ottobre 2020
Tutti i martedì 20.00 - 22.00
Laboratorio di scrittura teatrale
l corso è dedicato a tutti gli appassionati di scrittura teatrale e non. La drammaturgia è un’arte artigianale, che si nutre del lavoro, dell’errore, della precisione, dell’amore per quello che si sta realizzando. Quindi scriveremo tanto per imparare a scrivere bene.
Il corso è aperto a chiunque abbia più di sedici anni, e sia interessato a scoprire il mondo della drammaturgia e della scrittura per la scena.
A chiunque voglia intraprendere un percorso di scrittura, a chiunque abbia sempre voluto scrivere uno spettacolo, a chiunque voglia imparare cosa sta dietro il lavoro di uno scrittore.
La prima lezione di prova è gratuita. A corso iniziato, si potrà comunque richiedere la prima lezione gratuita e l’accessibilità al corso a discrezione del docente. Il numero di posti è limitato, ne daremo disponibilità in risposta alla tua pre-iscrizione via web.
Tommaso Fermariello si diploma come attore all’Accademia Teatrale Veneta nel 2016.
Nel 2017 insieme ad alcuni compagni dell’accademia fonda la compagnia La Petite Mort Teatro. Nello stesso anno scrive “3SOME” che vince la rassegna di drammaturgia “Banco di prova” a Milano, e viene premiato come miglior testo al festival TrentaTram di Napoli. Nel 2018 scrive “Aspide.”, la ricostruzione di un caso mafioso conosciuto come “Gomorra in Veneto”, testo commissionato da Libera, associazione contro le mafie.
Sempre del 2018 sono “Money”, premiato nella rassegna Camered’Aria a Bologna e finalista al Premio Hystrio – Scritture di scena, e “Left(L)Over”, menzione speciale al premio Giovani Realtà del Teatro dell accademia Nico Pepe di Udine.
Nel 2019 vince il prestigioso Premio Tondelli, sezione under 30 del Premio Riccione, con la pièce “Fantasmi”. E’ stato assistente alla regia di Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Giorgio Sangati e Lorenzo Maragoni.
Il corso vuole insegnare a scrivere per il teatro. Alla fine dei tre moduli avrai imparato tutte le regole che stanno dietro la scrittura drammaturgica. Avrai imparato come scrivere un monologo e come scrivere un dialogo, come costruire un personaggio, come raccontare una storia. Avrai letto numerosi autori, contemporanei e classici. Avrai migliorato la tua scrittura, e scoperto alcuni dei trucchi del mestiere.
Presentazione del laboratorio
Corso e Scuola di teatro e recitazione a Padova
Il corso ha un obbiettivo semplice e mirato: far scrivere gli allievi, e indirizzare il loro talento verso la scrittura teatrale.
Durante il corso impareremo le basi della drammaturgia, leggeremo stralci di testi antichi e contemporanei, scopriremo come scrivere un monologo e un dialogo, come raccontare una storia. Ma sopratutto scriveremo, scriveremo, scriveremo. La drammaturgia è un’arte artigianale, che si nutre del lavoro, dell’errore, della precisione, dell’amore per quello che si sta realizzando. Quindi scriveremo tanto per imparare a scrivere bene.
MODULO 1- Le regole e la scrittura
Inizieremo a scoprire i principi della drammaturgia: il conflitto, i personaggi, la dinamica della scena, il rapporto con gli attori. Leggeremo un po’ e scriveremo molto, tramite esercizi guidati, che ci aiuteranno a sbloccare censure e inibizioni nel nostro rapporto con la scrittura. Inizieremo a sperimentare delle brevi scene.
MODULO 2- Come raccontare
In questo modulo continueremo a scrivere, in tutti i modi possibili. Impareremo a scrivere monologhii. Impareremo come non perdere mai l’attenzione del pubblico. Impareremo a sperimentare il nostro linguaggio, a sviluppare dialoghi credibili, a costruire un personaggio.
MODULO 3- Le vostre storie
Questo modulo si concentrerà principalmente sulla scrittura e lo sviluppo di una storia da parte degli allievi. Impareremo come nasce un testo e come si sviluppa. Si lavorerà sui progetti e sulle idee di ogni singolo alunno, con l’obbiettivo di aiutarli a costruire un testo drammaturgico.
Richiedi info sul corso
Scuola di teatro e recitazione a Padova
Ti assicuriamo che la tua richiesta di iscrizione ai corsi non è in alcun modo vincolante. Ti informeremo qualora ci fossero posti limitati al corso che ti interessa.
L’iscrizione effettiva avverrà il primo giorno del corso.