A grande richiesta tornano i Workshop di REC.ITANDO!

La voce di brecht

alla scoperta della voce e della espressività vocale

WorkShop

REC.Itando – Vittorio Attene Acting Studio dedica questo straordinario workshop all’analisi vocale e sulla scoperta della propria voce con la docente AMBRA GOFFI

 Domenica 7 novembre  la mattina dalle ore 10.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E ACCESSO SOLO CON GREEN PASS

 

Si raccomanda abbigliamento comodo per attività fisica (possibilmente tinte unite e scure), scarpe o calzini antiscivolo.

 

La docente

WhatsApp Image 2021-09-14 at 21.26.53

Ambra Goffi

Canto

Laureata in Filosofia e Beni Culturali presso l’università di Padova. Master di formazione in Voicecraft e suono sporco, nel 2019 consegue il Diploma di Performer alla Dreaming Academy, Accademia di Musical e Spettacolo di Padova. Inizia fin da subito la professione di insegnante di canto presso numerose realtà patavine e non solo. La voras come protagonista in numerose produzioni come “Nine to Five”, “Dolce Charity”, “The greatest showman”. Cantante leader in gruppi Rock-Metal Band, indie acustico, pop dance tribute band, jazz classic tribute band, Eletric-Soul duo

Programma:

“L’attore, quando canta, compie un mutamento di funzioni. Nulla di più fastidioso dell’attore che faccia finta di non rendersi conto d’aver già abbandonato il terreno del discorso corrente e di aver cominciato a cantare. L’attore non deve soltanto cantare, deve anche mostrare uno che canta. Non deve sforzarsi troppo di dar risalto al contenuto sentimentale della canzone […]. Per quanto riguarda la melodia, egli non la seguirà ciecamente: esiste un modo di «parlare contro la musica», che può ottenere grandi effetti, resi possibili da una sobrietà ostinata, indipendente e incorruttibile dalla musica e dal ritmo. Se poi sfocia nella melodia, allora dev’essere un avvenimento: per accentuarlo, l’attore potrà palesare chiaramente il godimento che la melodia gli procura.”

( Bertold Brecht )

 Bertolt Brecht ci spiega così il ruolo dell’attore-cantante durante la preparazione di una delle sue principali opere, la” Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny” (Ascesa e caduta della città di Mahagonny). E così porterà avanti la sua rivoluzione musicale, teatrale e scenica anche nella “Die Dreigroschenoper” (L’opera da tre soldi).

 Sarà dall’analisi di quest’ultima importante opera, che apre ad un nuovo modo di concepire il teatro musicale, che affronteremo nel Workshop il rapporto tra voce recitata e voce cantata.

 Il laboratorio sarà focalizzato su principi di gruppo e lavoro individuale. Si lavorerà sull’analisi vocale e sulla scoperta della propria voce e dei propri spazi di espressività vocale. Si lavorerà sulla destrutturazione delle canzoni, cercando di analizzarle e ricomporle in modo originale.

Il costo del WorkShop è di 60€ + 15€ di quota associativa

Richiedi info sul WorkShop

Scuola di teatro e recitazione a Padova

Compila il form ti risponderemo nel minor tempo possibile