Inizio 06 ottobre 2021
Mercoledì 18.45 – 20.45 e 21.00 - 23.00
Presentazione del corso
Corso e Scuola di teatro e recitazione a Padova
Per accedere al corso:
Il corso è aperto a chiunque, di qualsiasi età (età minima 14 anni), voglia approfondire la tecnica fotografica attraverso un percorso pratico ed interattivo. Inoltre il corso è rivolto a chi vuole comprendere le dinamiche del linguaggio fotografico dal punto di vista narrativo e comunicativo, o semplicemente sia interessato ad un’esperienza di gruppo nella quale poter interagire con nuove persone con creatività e divertimento.
La prima lezione di prova è gratuita. A corso iniziato, si potrà comunque richiedere la prima lezione gratuita e l’accessibilità al corso a discrezione del docente. Il numero di posti è limitato, ne daremo disponibilità in risposta alla tua pre-iscrizione via web.
Attraverso uno sguardo attento ad ambientazioni e soggetti ripresi, il corso di 3 moduli cerca di fornire gli elementi basici per comprendere la tecnica fotografica in primis e successivamente il linguaggio fotografico.
Cosa otterrai dal laboratorio
Il corso è dedicato a tutti gli studenti delle scuole superiori, agli universitari e agli appassionati di fotografia. Potrai affinare la capacità critica del linguaggio fotografico. Questo laboratorio ti offre inoltre la possibilità di acquisire le competenze di base per la realizzazione di immagini professionali ed efficacemente comunicative.
Il corso è progettato per approfondire gli elementi visuali per familiarizzare con il linguaggio fotografico, partendo dal punto di vista del messaggio che ogni immagine vuole trasmettere. Attraverso l’approfondimento degli elementi che lo compongono quali: inquadratura, l’angolo di ripresa, la profondità di campo, la lunghezza focale e l’uso del colore, questo laboratorio ti avvicinerà ad una maggiore comprensione e gestione della tecnica fotografica.
MODULO I:
- Storia della fotografia cenni
- Anatomia della fotocamera
- L’esposizione fotografica
- Tempi di otturazione
- Il diaframma e la profondità di campo
- Uso della Fotocamera (M, P, Av ecc.)
- Laboratorio: Uscita notturna
- Analisi e critica dei lavori eseguiti
MODULO II:
- Gli Obiettivi e la lunghezza focale
- L’uso del colore
- Messa a fuoco
- Tecniche speciali
- Il flusso di lavoro
- Utilizzo del Flash
- Laboratorio in aula: prove di Bilanciamento del bianco
- Analisi e critica dei lavori eseguiti
MODULO III:
- Composizione dell’immagine
- L’inquadratura e il punto di ripresa
- L’uso del colore
- Messa a fuoco
- Tecniche speciali
- Il flusso di lavoro
- Laboratorio: Uscita Diurna
- Analisi e critica dei lavori eseguiti
Richiedi info sul corso
Scuola di teatro e recitazione a Padova
Ti assicuriamo che la tua richiesta di iscrizione ai corsi non è in alcun modo vincolante. Ti informeremo qualora ci fossero posti limitati al corso che ti interessa.
L’iscrizione effettiva avverrà il primo giorno del corso.