Il 23 luglio 2019 ha debuttato ad Abano Terme, presso la sala polivalente Teatrò, lo spettacolo prodotto dalla compagnia Teatro delle Ortiche la nota commedia di Oscar Wilde “L’importanza di chiamarsi Onesto”, registrando il Sold Out. In attesa delle repliche per la stagione 2019/2020 alcune immagini della serata. Costumi di Caterina Riccomini. Regia di Vittorio Attene.
Ci siamo lasciati guidare dal senso di ambiguità costante della storia, a tratti quasi non sense e dalla continua ricerca del bello, tutti elementi ben noti del pensiero e della vita di Oscar Wilde.
Giovanni Worthing, uomo dagli sconosciuti natali, vive in campagna insieme a Cecilia, una ragazza diciottenne su cui esercita la tutela.Decide di recarsi a Londra e di frequentare i salotti cittadini presentandosi come Onesto: in realtà intende soprattutto visitare la casa dell’amico Agenore, allo scopo di incontrarne la cugina Guendalina, della quale è intenzionato a chiedere la mano…
Considerato da molti il capolavoro teatrale di Oscar Wilde, sin dal giorno del suo debutto, nel 1895, ha ottenuto moltissime repliche in tutto il mondo, fino alle recenti trasposizioni per il cinema.
Questa «commedia frivola per persone serie» ritrae un arguto e pungente scorcio dell’aristocrazia inglese vittoriana, un mondo dove la forza degli individui risiede in quello che dicono e non in quello che fanno, nel blasone e non nelle idee. Ernesto (Onesto) è l’uomo che tutte le dame – e non solo… – vorrebbero avere. E per aggiudicarselo sarebbero disposte a tutto.
Vanno così in scena, complici inconsapevoli, fiducia e finzione, sincerità e calcolo, onestà e manipolazione, in un’esplosione ininterrotta di battute sferzanti, molte delle quali memorabili come aforismi.